Lo stile di Tacito

    Tre sono le caratteristiche fondamentali dello stile di Tacito che possiamo riscontrare nella sua prosa  sempre viva e mai sciatta o banale. La prima è l'utilizzo della variatio - detta anche inconcinnitas -, ovvero l'impiego di uno stile nettamente opposto alla simmetria del periodare tanto amata da Cicerone. Tacito impiega infatti una commistione di singolari e plurali, sostantivi astratti e concreti, nomi comuni e nomi propri, tutto all'interno del medesimo periodo e con la massima disinvoltura, alla ricerca del maggior effetto di espressività.

La seconda caratteristica propria dello stile tacitiano è l'impiego della brevitas, che lo storico ottiene attraverso l'ellissi di sostantivi o predicati, molto spesso coniugata all'asindeto ed all'uso della comparatio compendiaria.

Infine la terza caratteristica saliente è l'uso del color poëticus, ovvero l'impiego di vocaboli e costrutti di stampo tipicamente poetico e di figure retoriche.

    Moltissime sono inoltre le particolarità dello stile di Tacito: solo per citare qualche esempio, possiamo elencare l'uso degli aggettivi neutri seguiti dal genitivo del sostantivo che li avrebbe retti normalmente (es. per angusta viarum al posto di per angustas vias), l'impiego di un pronome seguito dal genitivo del sostantivo, secondo la falsariga dell'esempio precedente (es. ceteri nobilium, al posto di ceteri nobiles), l'impiego - come arcaismo - di quis al posto di quibus, l'uso di quisque seguito dal superlativo (questa è in assoluto una delle forme preferite dallo storico), l'uso dell'accusativo di relazione, l'impiego del dativo d'agente, l'utilizzo di apud con l'accusativo al posto dell'usuale in con ablativo per il complemento di stato in luogo (es. apud forum), l'uso dell'accusativo senza preposizione, l'uso (molto frequente) della preposizione per (es. per eos dies, per silentium, per diversa), l'impiego dei verbi frequentativi ed infine l'impiego dei verbi senza le loro preposizioni (es. propinquo per appropinquo).

    Ancora possiamo citare come peculiari dello stile di Tacito le seguenti forme, locuzioni ed espressioni: ad esempio nelle opere minori ricorre per 20 volte la forma essem e 4 volte forem, mentre negli Annales e nelle Historiae ricorrono 48 essem e ben 113 arcaici forem. Tipico è l'uso dell'infinito al posto del regolare ut seguito da congiuntivo dopo i verbi che indicano esortazione, così come l'impiego dell'infinito storico; l'uscita in -ium al posto dell'usuale -um come desinenza dei genitivi plurali della terza declinazione; l'uso del participio futuro; l'uso dell'ablativo assoluto, anche in forme dal sapore decisamente poetico, come coepta luce; l'uso dei neutri senza soggetto, come ad esempio in audito venisse Augustum, oppure addito acutiorem esse; la collocazione dell'ablativo assoluto in coda al periodo con una funzione quasi coordinante; l'impiego del gerundivo con valore finale, al genitivo od al dativo, senza l'aggiunta di causa o gratia, come nell'esempio populus agrestium efficiendo operi adsumptus; l'uso di espressioni postclassiche come et nihil. Abbonda nella prosa tacitiana l'usatissimo quippe con valore di congiunzione; l'impiego di sive ... seu al posto di sive ... sive; l'uso di quamquam seguito dal congiuntivo al posto del regolare indicativo e di quamvis seguito dall'indicativo al posto del congiuntivo come richiesto; l'uso di ni per nisi; l'impiego del singolare collettivo; ancora citiamo l'uso di anafora, chiasmo, anastrofe della preposizione; l'allitterazione, la personificazione ed il climax.

    Una caratteristica di grande rilievo - per il fatto di rispondere perfettamente alle esigenze di Tacito - è la variatio: attraverso questo particolare stile lo storico intende concentrare la forza del suo pensiero sul secondo elemento della frase, che, attraverso l'effetto di straniamento indotto sul lettore che rimane colpito dal non trovare l'espressione che si aspetterebbe per parallelismo rispetto al primo membro, ne risveglia l'attenzione. In un certo senso, la variatio rappresenta l'espressione stilistica dell'incertezza e della mancanza di sicurezza dello storico, che si trovava a vivere - sotto Domiziano e fino a ritrovare la pace con Nerva - in un periodo infelice della storia di Roma.

    Tipica della prosa tacitiana è anche la brevitas, che - per quanto possa sembrare paradossale - ottiene un effetto di riempimento molto maggiore della amplificazione retorica dello stile ciceroniano, che invece impiega un numero di parole molto maggiore per esprimere il medesimo concetto: Tacito, con il suo stile veloce, incalzante e spezzato, non lascia tregua ai suoi lettori.

    Infine è opportuno sottolineare, nell'ambito di quello che abbiamo indicato come color poëticus, l'importanza dell'impiego diffuso degli arcaismi: questi ultimi, infatti, conferiscono allo storico una patina di gravitas (shmnoths), che ottiene l'effetto - fortemente voluto da Tacito - di allontanare l'opera dal presente e di portarla verso il passato. Quanto più, dunque, l'opera si avvicina e va a toccare argomenti del passato, tanto più frequenti divengono gli arcaismi nella prosa. Alcuni critici sostengono che forse l'impiego degli arcaismi in Tacito - tuttavia è bene precisare che si tratta solo di speculazioni - sia riferibile ad una sorta di ribellione ai precetti dell'impero da parte dello storico, con richiami allo stoicismo, nell'ambito di un'opposizione alla degenerazione dell'impero.

    Ricordiamo da ultimo che Tacito nelle sue opere evita accuratamente gli argomenti sordidi o comici ed ogni particolare che possa risultare meramente scandalistico; rifiuta tutto ciò che sia banale o volgare, e per questo motivo seleziona accuratamente il suo lessico: come esempio notiamo che non compare mai l'aggettivo vinosus, sostituito dal più "nobile" temulentus; rifiuta inoltre i termini di provenienza ciceroniana, come infinitus oppure incredibilis. Tacito rifugge infine dalla rappresentazione fisica dei suoi personaggi, che invece era stata tipica di alcuni suoi predecessori - uno per tutti Sallustio, di cui resta immortale il ritratto di Catilina.